Home

programmazione senza codice

Vi è un altro modo di programmare, anche se io faccio il tifo per small basic. E' la programmazione senza codice. eccone un esempio:

1) Programmazione a blocchetti, per i bambini ingegnosi es. Scratch. https://fem.digital/scratch-blog/ https://scratch.mit.edu/

Scrach

 

Scrach2

POI se volete un sito che tratti dell'insegnamento della programmazione senza il codice che per esempio non vi è in scatck si puo' provare con code.org in italiano https://studio.code.org/users/sign_in . All'inizio vi si chiede di seguire delle semplici istruzioni a blocchi che vi permetteranno di iniziare a capire il codice, facendo visualizzarlo dopo ogni passo di comprensione del funzionamento a bloccchi. Al termine avrete un attestato di una ora di codice.... come questo. L'ora di codice sara intervallata di contenuti video gli stesi di qua sotto: ......(Code.org)............. La codifica è appena iniziata!

;

;

2) Un altro programma per la programmazione a blocchetti e' Bloky : https://developers.google.com/blockly?hl=it

Bloky

3) un altro programma per la programmazione a blocchetti è Tynker https://www.tynker.com

tynker

4) Per avere un idea generale della programmazione a blocchetti puoi guardare https://cricca.disi.unitn.it/montresor/teaching/lcse/letture/tools

o anche https://didatticapersuasiva.com/le-migliori-app-per-insegnare-il-coding-a-scuola ( Anche per sistemi operativi che non sono windows )